Recensione Xiaomi Black Shark 2 Pro
03/04/2023 08:23:44
Panoramica | Score |
---|---|
dimensioni | 31/100 |
spessore | 28/100 |
peso | 29/100 |
numero di microfoni | 51/100 |
dimensioni dello schermo | 19/100 |
densità di pixel | 35/100 |
risoluzione dello schermo | 15/100 |
Velocità RAM | 35/100 |
RAM | 80/100 |
Frequenza turbo GPU | 18/100 |
dimensione del semiconduttore | 39/100 |
numero di thread CPU | 97/100 |
Classificazione benchmark 3DMark Wild Life | 35/100 |
valutazione multicore geekbench 5 | 52/100 |
numero di canali memoria | 98/100 |
capacità di archiviazione interna | 67/100 |
risoluzione video massima | 71/100 |
pixel della fotocamera principale | 40/100 |
numero di fotocamere principali installate | 10/100 |
capacità della batteria | 2/100 |
larghezza | 56/100 |
Valutazione complessiva | 39.7/100 |
Recensione dettagliata
memoria
numero di canali memoria
La numero di canali memoria del processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è di 8 conteggi. Rispetto a una smartphone standard, si tratta di una velocità molto grande. Con il grande numero di canali memoria di questo smartphone, gli utenti possono archiviare una grande quantità di file multimediali. Inoltre, questa caratteristica rende il dispositivo ideale per l'utilizzo di applicazioni che richiedono una grande quantità di spazio di archiviazione.
Con uno smartphone dotato di un elevato numero di canali memoria, l'esperienza di utilizzo risulta notevolmente migliorata. Grazie alla possibilità di memorizzazione di un maggior numero di applicazioni e file multimediali, gli utenti possono usufruire di una maggior comodità nell'utilizzo del dispositivo, senza dover rinunciare ad alcuna funzionalità.
Per quanto riguarda la numero di canali memoria, il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro rappresenta un'eccellenza assoluta. Riteniamo che questa sia una ragione sufficiente per scegliere il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro. Anche scegliendo una smartphone con un elevato numero di canali memoria superiore a questa, probabilmente non si noterebbe una grande differenza.
numero di canali memoria | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 8 conteggi | 98/100 |
capacità di archiviazione interna
La capacità di archiviazione interna di Xiaomi Black Shark 2 Pro è 256GB. Direi che Xiaomi Black Shark 2 Pro è grande rispetto a una smartphone tipica. Dotato di una grande capacità di memoria interna, questo smartphone è la soluzione ideale per coloro che cercano di immagazzinare molteplici file senza doverli esternalizzare. Grazie alla sua prestazione eccellente, i consumatori non dovranno più preoccuparsi della capacità del proprio dispositivo.
Se stai cercando uno smartphone che abbia una lunga durata e non vuoi preoccuparti di dover costantemente eliminare file, allora uno smartphone con grande capacità di memoria interna è la scelta giusta per te. Potrai utilizzare tutte le applicazioni più avanzate, memorizzare grandi quantità di file e navigare in modo fluido senza bloccaggi o rallentamenti. La capacità di memoria interna rappresenta un enorme merito per uno smartphone moderno.
Posso dire che l'impressione che ho avuto del prodotto dopo averlo provato è che sia comparativamente eccellente. Se dovessi scegliere dal punto di vista della capacità di archiviazione interna, Xiaomi Black Shark 2 Pro sarebbe tra i candidati. Se dovessi usarlo solo per scopi ordinari, il suo livello non ti deluderà. Tuttavia, poiché non è particolarmente avanzato, dovresti prendere in considerazione una smartphone di livello più alto.
capacità di archiviazione interna | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 256GB | 67/100 |
connettività
Supporto USB-C
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporti USB Type-C. Il supporto per la porta USB di tipo C rende questo smartphone una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo moderno e funzionale. Grazie alla sua compatibilità con la maggior parte degli accessori di tipo C, il telefono può essere utilizzato in molti modi diversi, dalla ricarica rapida al trasferimento dati veloce.
Uno smartphone che supporti USB Type-C ha la capacità di fornire un'esperienza di ricarica affidabile e veloce, dando al dispositivo una carica rapida attraverso la porta di tipo C. Grazie alla compatibilità con USB Type-C, gli utenti possono godere di una maggiore efficienza nell'uso del dispositivo. Inoltre, i vantaggi della porta di tipo C si estendono anche all'integrazione con accessori esterni, rendendo la connessione sicura e potente.
memoria
Velocità RAM
Per quanto riguarda il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro, la Velocità RAM è di 2133MHz. Rispetto a una smartphone standard, possiamo dire che Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con bassa velocità RAM, relativamente parlando.
La velocità RAM di uno smartphone è un'imprescindibile caratteristica per gli utenti appassionati di tecnologia. Questo merito, infatti, garantisce una migliore fluidità di utilizzo e una maggiore velocità di apertura delle applicazioni. In definitiva, uno smartphone con elevata velocità RAM è una scelta consigliata per chi cerca prestazioni ad alti livelli.
Probabilmente non considereresti Xiaomi Black Shark 2 Pro tra le opzioni di scelta se dovessi decidere in base alla Velocità RAM.
Velocità RAM | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 2133MHz | 35/100 |
RAM
Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una RAM di 12GB. Rispetto a una smartphone standard, si tratta di una velocità molto grande. La presenza di una grande RAM rappresenta un valore aggiunto per questo smartphone, conferendogli una velocità e una reattività notevoli. Sia nella navigazione web che nell'utilizzo di app pesanti, il dispositivo non manifesta alcun problema in termini di prestazioni e garantisce sempre un utilizzo scorrevole e soddisfacente.
Non c'è dubbio che una grande RAM rappresenti un punto di forza per gli smartphone moderni. Questi dispositivi offrono un'esperienza più veloce e fluida rispetto a quelli dotati di una quantità minore di memoria, gestendo facilmente le attività più impegnative. Inoltre, sono in grado di offrire prestazioni costanti e un'esperienza utente sempre ottimale, indipendentemente dalle applicazioni e dai servizi utilizzati.
Per quanto riguarda la RAM, il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro rappresenta un'eccellenza assoluta. Riteniamo che questa sia una ragione sufficiente per scegliere il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro. Anche scegliendo una smartphone con grande RAM superiore a questa, probabilmente non si noterebbe una grande differenza.
RAM | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 12GB | 80/100 |
sicurezza
Supporto TrustZone
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporta TrustZone. Questo smartphone supporta TrustZone, la tecnologia avanzata di sicurezza di ARM che garantisce la protezione dei dati sensibili dell'utente. Grazie a questa funzione, è possibile effettuare pagamenti online in modo sicuro e accedere a servizi web protetti. Inoltre, TrustZone rende l'utilizzo del dispositivo più affidabile e privato.
Uno smartphone che supporta TrustZone è un dispositivo molto importante per garantire la sicurezza dei dati personali dei propri utenti. Questa tecnologia consente di creare uno spazio sicuro all'interno del dispositivo, dove è possibile eseguire applicazioni e operazioni che richiedono un livello di protezione più elevato, per evitare che eventuali attacchi informatici compromettano la privacy degli utenti.
dotato di AES
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone dotato di AES. La presenza di AES su questo smartphone è una caratteristica distintiva che lo rende adatto ad uno specifico pubblico. In particolare, coloro che affrontano questioni di sicurezza sensibili possono trovare in questo dispositivo una soluzione affidabile ed efficace. Con AES, il livello di protezione è elevato e il rischio di perdita di dati sensibili è notevolmente ridotto.
La sicurezza non è mai troppa, soprattutto quando si parla di dati personali o sensibili. Uno smartphone dotato di AES rappresenta una scelta vincente per chi cerca la massima protezione in ogni momento. Essendo un sistema di crittografia avanzata, AES è in grado di garantire la protezione dei dati in caso di accessi non autorizzati e di attacchi esterni, rendendo il dispositivo uno degli smartphone più sicuri e affidabili sul mercato.
autenticazione con impronta digitale supportata
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporti la funzione di autenticazione tramite impronta digitale. La funzione di autenticazione dell'impronta digitale di questo smartphone è estremamente comoda e sicura. Grazie a questo sistema avanzato, l'utente può accedere al proprio dispositivo in modo facile e veloce senza lasciare che estranei possano accedere ai propri dati personali.
Uno smartphone che supporti la funzione di autenticazione tramite impronta digitale è un enorme vantaggio per gli utenti poiché offre un livello di sicurezza in più per proteggere i propri dati. Oltre a essere facile da usare, questa funzione aumenta la privacy dell'utente e lo rende meno esposto a potenziali minacce informatiche.
prestazioni
Frequenza turbo GPU
Il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una Frequenza turbo GPU di 675MHz. Ciò significa che il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con bassa frequenza turbo GPU.
Gli smartphone con alta frequenza turbo GPU rappresentano un vero e proprio passo avanti rispetto ai loro predecessori. Grazie alla presenza di una GPU potente e ad alte prestazioni, questi dispositivi sono in grado di gestire senza problemi i giochi e le applicazioni più esigenti, garantendo un'esperienza utente di altissimo livello. In tal modo, gli utenti possono sfruttare appieno le potenzialità del proprio dispositivo, senza doversi preoccupare di eventuali rallentamenti o blocchi.
Persino gli utenti a cui non interessa particolarmente la Frequenza turbo GPU ne rimarranno delusi. Pertanto, dovresti selezionare una smartphone leggermente migliore.
Frequenza turbo GPU | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 675MHz | 18/100 |
frequenza GPU
Il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una frequenza GPU di 250MHz. Ciò significa che il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con bassa frequenza GPU.
Gli smartphone dotati di una alta frequenza GPU sono stati i protagonisti di una recensione di grande merito all'interno del nostro media specializzato in questo settore. La loro capacità di esecuzione multitasking, unita alla fluidità di giochi e applicazioni, ha dato prova dell'affidabilità e della qualità dei brand testati.
Persino gli utenti a cui non interessa particolarmente la frequenza GPU ne rimarranno delusi. Pertanto, dovresti selezionare una smartphone leggermente migliore.
frequenza GPU | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 250MHz | 0/100 |
dimensione del semiconduttore
Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una dimensione del semiconduttore di 7nm. Rispetto a una smartphone standard, possiamo dire che Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con grandi dimensioni a semiconduttore, relativamente parlando.
Il merito dei moderni smartphone con piccole dimensioni a semiconduttore si manifesta nella loro capacità di offrire un'esperienza multimediale di alta qualità in un formato compatto. Grazie alle tecnologie avanzate integrate nei processori, questi dispositivi garantiscono un rapido accesso alle applicazioni, una navigazione fluida e una durata della batteria superiore.
Probabilmente non considereresti Xiaomi Black Shark 2 Pro tra le opzioni di scelta se dovessi decidere in base alla dimensione del semiconduttore.
dimensione del semiconduttore | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 7nm | 39/100 |
numero di thread CPU
La numero di thread CPU di Xiaomi Black Shark 2 Pro è 8 thread. Rispetto a una smartphone standard, si tratta di una velocità molto alto. L'alto numero di thread CPU in questo smartphone significa che ci sono molte attività che possono essere eseguite senza un calo di prestazioni. Questo smartphone è in grado di eseguire diverse attività di elaborazione senza compromettere il funzionamento generale del dispositivo, il che lo rende perfetto per chi ha necessità specifiche e complesse.
La scelta di uno smartphone con un elevato numero di thread CPU rappresenta un merito per chi ha bisogno di una soluzione mobile sempre al passo coi tempi. Questo consente di sfruttare al meglio le potenzialità degli smartphone di ultima generazione, garantendo una maggiore velocità di elaborazione e un uso più dinamico delle funzionalità a disposizione.
Per quanto riguarda la numero di thread CPU, il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro rappresenta un'eccellenza assoluta. Riteniamo che questa sia una ragione sufficiente per scegliere il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro. Anche scegliendo una smartphone con alto numero di thread CPU superiore a questa, probabilmente non si noterebbe una grande differenza.
numero di thread CPU | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 8 thread | 97/100 |
Classificazione benchmark 3DMark Wild Life
Rispetto a una smartphone standard, possiamo dire che Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con basso rating benchmark 3DMark wild life, relativamente parlando.
Il merito di uno smartphone con elevato rating benchmark 3DMark wild life sta nella capacità di gestire e visualizzare contenuti graficamente impegnativi con grande fluidità e definizione. Questo rappresenta un importante vantaggio per chi utilizza il dispositivo per attività che richiedono un alto livello di prestazioni, come i giochi o la visione di video ad alta risoluzione. Inoltre, uno smartphone con alto rating in questo benchmark garantisce in generale una migliore esperienza d'uso e una maggiore velocità di elaborazione.
Probabilmente non considereresti Xiaomi Black Shark 2 Pro tra le opzioni di scelta se dovessi decidere in base alla Classificazione benchmark 3DMark Wild Life.
valutazione multicore geekbench 5
Questa è paragonabile alla valutazione multicore geekbench 5 di una smartphone standard. Con una valutazione multicore di alta qualità su geekbench 5, questo smartphone si distingue tra gli altri dispositivi sul mercato. La potenza di elaborazione è un fattore cruciale per la maggior parte degli utenti e questo smartphone offre una performance eccezionale per le attività più esigenti.
È sin dall'inizio che si è cercato di migliorare lo smartphone, e oggi si è arrivati ad un punto tale da poterlo definire come uno dei migliori dispositivi mai creati. L'alta valutazione multicore Geekbench 5 è una delle prime caratteristiche che cattura l'attenzione dell'utente. L'alta valutazione multicore indica la capacità del telefono di far fronte alla maggior parte delle attività che si svolgono quotidianamente, il che è certamente molto importante per un utente che vuole avere un dispositivo efficace.
Quanto all'esperienza di utilizzo di questa valutazione multicore geekbench 5, valutiamo la CPU Xiaomi Black Shark 2 Pro come discreta: né buona né pessima. Dovrebbe essere utilizzabile così com'è fintanto che la si usa normalmente. Tuttavia, alcuni potrebbero trovarla insufficiente, nel qual caso consigliamo di cercare una smartphone di livello superiore.
dotato di grafica integrata
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone con grafica integrata. Il punto di forza di questo smartphone è la sua grafica integrata, che assicura prestazioni eccellenti e un'immersione totale nell'esperienza multimediale. La nitidezza degli elementi visivi, la vividezza dei colori e la fluidità dello scrolling rendono l'utilizzo del dispositivo semplice e piacevole.
Quando si parla di merito in uno smartphone con grafica integrata, il fattore principale è la qualità visiva che riesce a offrire. La presenza di una buona grafica automaaticamente aumenta il valore del dispositivo, e lo rende appetibile a un pubblico più vasto. Tuttavia, è importante notare che una buona grafica non equivale necessariamente a prestazioni elevate in altre aree, come processore o memoria.
supporto big.LITTLE
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporti la tecnologia big.LITTLE. Questo smartphone è dotato di tecnologia big.LITTLE, garantendo prestazioni ottimali grazie alla gestione intelligente dei processori in base al carico di lavoro richiesto. Grazie a questa tecnologia, l'utilizzo di applicazioni e giochi sarà fluido e la durata della batteria sarà estesa.
Il merito principale di uno smartphone che supporti la tecnologia big.LITTLE risiede nella sua capacità di massimizzare le prestazioni senza dover compromettere l'autonomia della batteria. Questo consente all'utente di disporre di un dispositivo altamente performante per tempo più lunghi, senza dover rinunciare alla portabilità e alla praticità tipiche dei telefoni cellulari. Insomma, un cellulare dotato di big.LITTLE è un valore aggiunto per chi cerca la massima efficienza.
Supporto 64 bit
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporta 64-bit. Recensendo questo smartphone, ci siamo soffermati sulle sue specifiche tecniche e abbiamo rilevato che è dotato di supporto a 64-bit, un elemento che fa la differenza in termini di velocità e capacità di elaborazione dei dati.- La presenza del supporto a 64-bit rende questo smartphone una soluzione adatta ad utenti che vogliono affidabilità e prestazioni di alto livello, senza rinunciare alla flessibilità e alla comodità di uno smartphone.
Il merito di uno smartphone che supporta 64-bit è senza dubbio la velocità e la potenza che questo dispositivo offre. Dotato di un processore ad alta efficienza energetica, un maggiore spazio di archiviazione e una memoria RAM di ultima generazione, questo dispositivo assicura un'esperienza utente fluida e senza interruzioni. Tutto ciò che si desidera fare con questo smartphone diventa immediato.
display
larghezza
Il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una larghezza di 75mm. Questa è paragonabile alla larghezza di una smartphone standard. Una caratteristica peculiare di questo smartphone è la sua piccola larghezza, che diventa un grande vantaggio per chi cerca un dispositivo compatto e pratico. Inoltre, la qualità fotografica e l'autonomia della batteria sono davvero sorprendenti, al di sopra delle aspettative.
Quando si tratta di smartphone con una piccola larghezza, il merito principale è la comodità di utilizzo con una sola mano. Tuttavia, questo potrebbe significare sacrificare la qualità dello schermo e della batteria. È importante che i produttori trovino un equilibrio tra le dimensioni del dispositivo e le prestazioni, senza compromessi.
Quanto all'esperienza di utilizzo di questa larghezza, valutiamo la CPU Xiaomi Black Shark 2 Pro come discreta: né buona né pessima. Dovrebbe essere utilizzabile così com'è fintanto che la si usa normalmente. Tuttavia, alcuni potrebbero trovarla insufficiente, nel qual caso consigliamo di cercare una smartphone di livello superiore.
larghezza | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 75mm | 56/100 |
schermo
dimensioni dello schermo
La dimensioni dello schermo di Xiaomi Black Shark 2 Pro è 6.39 pollici. Ciò significa che il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con piccole dimensioni dello schermo.
Le dimensioni dello schermo di uno smartphone hanno un impatto significativo sulla qualità della visione del contenuto e sull'esperienza dell'utente. Uno schermo grande riduce l'affaticamento degli occhi e aumenta la velocità di scorrimento e di lettura delle pagine. Inoltre, le dimensioni maggiori dello schermo offrono maggiori opportunità di multitasking e di comodità nell'utilizzo delle app.
Persino gli utenti a cui non interessa particolarmente la dimensioni dello schermo ne rimarranno delusi. Pertanto, dovresti selezionare una smartphone leggermente migliore.
dimensioni dello schermo | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 6.39 pollici | 19/100 |
densità di pixel
Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una densità di pixel di 403ppi. Rispetto a una smartphone standard, possiamo dire che Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con bassa densità di pixel, relativamente parlando.
L'alta densità di pixel del display di uno smartphone rappresenta un merito di notevole importanza, soprattutto per gli appassionati di fotografia e video. Grazie a questo dettaglio tecnico, è possibile apprezzare al meglio ogni minimo particolare dell'immagine, regalando una risoluzione e una nitidezza ottimali ad alto livello.
Probabilmente non considereresti Xiaomi Black Shark 2 Pro tra le opzioni di scelta se dovessi decidere in base alla densità di pixel.
densità di pixel | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 403ppi | 35/100 |
risoluzione dello schermo
Ciò significa che il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con bassa risoluzione dello schermo.
La risoluzione dello schermo di uno smartphone è un argomento di rilevanza per chi cerca un dispositivo di qualità. Uno schermo con una risoluzione elevata merita di essere notato, perché ciò si traduce in un'esperienza visiva più coinvolgente e dettagliata. Grazie ad una maggiore nitidezza e alla fedeltà dei colori, lo smartphone diventa un vero e proprio schermo portatile, capace di offrire un'esperienza visiva di livello superiore.
Persino gli utenti a cui non interessa particolarmente la risoluzione dello schermo ne rimarranno delusi. Pertanto, dovresti selezionare una smartphone leggermente migliore.
fotocamera
fotocamera posteriore aperta valore f
Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una fotocamera posteriore aperta valore f di f/2.2. Ciò significa che il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con grande valore f aperto della fotocamera posteriore.
Oltre alla qualità delle foto, uno smartphone con piccolo valore f aperto della fotocamera posteriore si caratterizza per un maggiore controllo sulla profondità di campo. Ciò consente di creare effetti di sfocatura sugli elementi sfocati e di mettere in risalto il soggetto in primo piano. Inoltre, l'avere un piccolo valore f aperto spesso implica una focale maggiore, che permette di scattare fotografie grandangolari o in grado di catturare grandi scopicci panoramici.
Persino gli utenti a cui non interessa particolarmente la fotocamera posteriore aperta valore f ne rimarranno delusi. Pertanto, dovresti selezionare una smartphone leggermente migliore.
fotocamera posteriore aperta valore f | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | f/2.2 | 0/100 |
risoluzione video massima
La risoluzione video massima di Xiaomi Black Shark 2 Pro è 2160P. Direi che Xiaomi Black Shark 2 Pro è grande rispetto a una smartphone tipica. La grande risoluzione video massima di questo smartphone garantisce immagini di ottima qualità, prive di difetti o distorsioni. Grazie alla sua tecnologia avanzata, i filmati risultano molto nitidi e dettagliati, offrendo una visione molto realistica degli eventi.
Uno smartphone con grande risoluzione video massima è fondamentale per chi vuole immergersi completamente nel mondo video. E non c'è da meravigliarsi perché, grazie alla risoluzione ultra-alta, le immagini e i video rappresentano un'esperienza totalmente nuova. Ora puoi guardare i tuoi filmati preferiti con un'ottima qualità, proprio come se fossi seduto comodamente in una sala cinematografica. Meriti di goderti questo fantastico dispositivo e apprezzare al meglio ogni pixel sullo schermo.
Posso dire che l'impressione che ho avuto del prodotto dopo averlo provato è che sia comparativamente eccellente. Se dovessi scegliere dal punto di vista della risoluzione video massima, Xiaomi Black Shark 2 Pro sarebbe tra i candidati. Se dovessi usarlo solo per scopi ordinari, il suo livello non ti deluderà. Tuttavia, poiché non è particolarmente avanzato, dovresti prendere in considerazione una smartphone di livello più alto.
risoluzione video massima | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 2160P | 71/100 |
pixel della fotocamera principale
La pixel della fotocamera principale del processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è di 48MP. Questa è paragonabile alla pixel della fotocamera principale di una smartphone standard. La fotocamera principale di questo smartphone è dotata di pixel di dimensioni notevoli, il che permette di acquisire immagini chiare e definite attraverso un obiettivo di alta qualità. Inoltre, grazie alle molte funzioni personalizzate, è possibile manipolare l'immagine per ottenere effetti sorprendenti e uno stile unico in ogni scatto.
La fotocamera del nuovo smartphone con grandi pixel della fotocamera principale merita senza dubbio un'attenta valutazione. Infatti, la qualità delle immagini che si ottengono con questo dispositivo è impeccabile e riesce a soddisfare le esigenze di ogni tipo di utente, dai professionisti agli appassionati della fotografia.
Quanto all'esperienza di utilizzo di questa pixel della fotocamera principale, valutiamo la CPU Xiaomi Black Shark 2 Pro come discreta: né buona né pessima. Dovrebbe essere utilizzabile così com'è fintanto che la si usa normalmente. Tuttavia, alcuni potrebbero trovarla insufficiente, nel qual caso consigliamo di cercare una smartphone di livello superiore.
pixel della fotocamera principale | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 48MP | 40/100 |
numero di fotocamere principali installate
La numero di fotocamere principali installate del processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è di 3 conteggi. Ciò significa che il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con meno numero di fotocamere principali installate.
Lo smartphone con un elevato numero di fotocamere principali installate è una meraviglia tecnologica. Le immagini risultano nitide e definite, e l'esperienza fotografica è arricchita da una serie di funzioni uniche, come la messa a fuoco selettiva e l'effetto bokeh in tempo reale. Questo merito permette di essere sempre al passo coi tempi e di avere sempre le migliori prestazioni possibili in ambito fotografico.
Persino gli utenti a cui non interessa particolarmente la numero di fotocamere principali installate ne rimarranno delusi. Pertanto, dovresti selezionare una smartphone leggermente migliore.
numero di fotocamere principali installate | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 3 conteggi | 10/100 |
supporto rilevamento di fase AF
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporta AF a rilevamento di fase. La funzionalità di auto-focus di questo smartphone è estremamente avanzata grazie alla tecnologia di differenza di fase AF. Questa caratteristica rende molto facile scattare foto e video di altissima qualità con una nitidezza e dettaglio eccezionali. L'auto-focus è incredibilmente veloce e preciso, fornendo una qualità di immagine superiore rispetto ad altri smartphone sul mercato.
Il merito di uno smartphone che supporta AF a rilevamento di fase risiede soprattutto nella sua capacità di fornire un'esperienza fotografica superiore. Grazie a questa tecnologia avanzata, i soggetti in movimento o le scene affollate non saranno più un problema, e la messa a fuoco rimarrà sempre precisa e affidabile. Inoltre, con la possibilità di selezionare manualmente il punto di messa a fuoco, l'utente avrà il massimo controllo sulla propria immagine.
ricarica
supporto ricarica rapida
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporta la ricarica rapida. Il nostro team ha recentemente recensito questo smartphone e siamo felici di informare che ha la funzione di ricarica rapida. Questo è un grande vantaggio per chi passa molte ore in viaggio o ha poco tempo per la ricarica. Con la capacità di ricarica rapida, la batteria può essere caricata in pochissimo tempo. Questo fa di questo smartphone una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza di utilizzo efficiente.
Uno smartphone che supporta la ricarica rapida merita senza dubbio un posto di riguardo tra i dispositivi mobili di ultima generazione. Grazie a questa tecnologia avanzata, il consumatore può godere di un livello di comodità e velocità senza precedenti durante la ricarica del dispositivo.
comunicazione
LTE installato
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone dotato di LTE. Questo smartphone è dotato di LTE, che garantisce una connessione ultraveloce e stabile alla rete dati. Grazie a questa tecnologia, si possono scaricare film, guardare video in streaming e navigare su internet senza rallentamenti o interruzioni.
Il merito principale di uno smartphone dotato di LTE è la velocità di connessione. È incredibilmente veloce nell'aprire app e caricare i dati. Grazie alla connettività LTE, è possibile effettuare chiamate e videochiamate senza ritardi.
Supporto NX
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporti il bit NX. Il supporto al bit NX fa di questo smartphone uno dei dispositivi più sicuri presenti sul mercato. Grazie a questa funzionalità, l'utente può utilizzare il dispositivo in modo tranquillo, senza doversi preoccupare di eventuali attacchi cibernetici. La presenza di questa tecnologia di sicurezza è fondamentale per garantire la protezione dei dati personali dell'utente.
Non sottovalutare l'importanza di uno smartphone che supporti il bit NX. Grazie a questa tecnologia di sicurezza, il dispositivo offre una difesa affidabile contro virus, malware e altre minacce informatiche. Un merito che non deve essere trascurato in un mondo sempre più digitale, dove la sicurezza dei dati personali e sensibili è fondamentale. Chi cerca uno smartphone di qualità deve considerare il supporto del bit NX come un requisito indispensabile.
supporto 5g
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporti il 5g. La presenza del supporto 5G in questo smartphone rappresenta un importante vantaggio rispetto alla concorrenza. Infatti, grazie alla velocità di connessione superiore, è possibile scaricare file e caricare video in modo più rapido e senza interruzioni. Inoltre, questa tecnologia è essenziale per sfruttare appieno le potenzialità dell'Internet delle cose.
Un vero merito di uno smartphone che supporti il 5G è la velocità di connessione che offre agli utenti. Grazie a questa tecnologia, è possibile godere di una esperienza di navigazione su internet più fluida e veloce, con tempi di caricamento ridotti al minimo. Inoltre, uno smartphone in grado di connettersi alla rete 5G consente di utilizzare le applicazioni più esigenti senza alcuna difficoltà, semplificando la fruizione di contenuti multimediali di alta qualità.
batteria
capacità della batteria
Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una capacità della batteria di 4000mAh. Ciò significa che il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con piccola capacità della batteria.
Il merito principale di uno smartphone con una grande capacità della batteria è che non dovrete preoccuparvi di rimanere senza energia durante il giorno. Questo tipo di dispositivo è l'ideale per chi fa un uso intenso del proprio telefono, ad esempio per lavoro o per intrattenimento. Inoltre, una batteria di lunga durata contribuisce a garantire un'esperienza utente soddisfacente e senza interruzioni.
Persino gli utenti a cui non interessa particolarmente la capacità della batteria ne rimarranno delusi. Pertanto, dovresti selezionare una smartphone leggermente migliore.
capacità della batteria | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 4000mAh | 2/100 |
suono
Supporto HMP
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone che supporta HMP. Grazie al supporto per HMP, questo smartphone offre un'esperienza di visione straordinaria. La funzionalità viene elaborata in modo impeccabile grazie al potente processore del dispositivo. Inoltre, ogni dettaglio risalta sul display di alta qualità, rendendo questo smartphone una scelta eccellente per coloro che desiderano un'elevata qualità audio e visiva.
Il merito di uno smartphone che supporta HMP è evidente nell'esperienza utente. Grazie alla capacità di utilizzare tutti i suoi core contemporaneamente, il telefono è in grado di gestire facilmente molteplici processi e applicazioni senza rallentamenti o blocchi. Inoltre, l'efficienza energetica migliora anche la durata della batteria, offrendo una migliore autonomia nel quotidiano.
dotato di altoparlanti stereo
La Xiaomi Black Shark 2 Pro è una uno smartphone dotato di altoparlanti stereo. Questo smartphone è dotato di altoparlanti stereo che offrono un suono pulito e nitido, sia nelle chiamate che nella riproduzione di musica o video. Grazie alla sua potenza, l'audio è sufficientemente alto per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.
Il merito più importante di uno smartphone dotato di altoparlanti stereo è la sua capacità di offrire un'esperienza sonora di qualità superiore. Questi dispositivi sono dotati di speaker che garantiscono un suono potente e opprimente. Con uno smartphone così potente, avrai sempre un'esperienza di intrattenimento completa e fantastica.
hardware
dimensioni
La dimensioni del processore Xiaomi Black Shark 2 Pro è di 107.98cm³. Rispetto a una smartphone standard, possiamo dire che Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con grandi dimensioni, relativamente parlando.
I dispositivi mobili di piccole dimensioni mostrano un grande merito.Sono molto comodi da usare in quanto sono poco ingombranti e possono essere facilmente trasportati ovunque.Inoltre, gli smartphone di piccole dimensioni sono in grado di fornire una grande esperienza di utilizzo, con schermi nitidi e buona qualità audio.
Probabilmente non considereresti Xiaomi Black Shark 2 Pro tra le opzioni di scelta se dovessi decidere in base alla dimensioni.
dimensioni | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 107.98cm³ | 31/100 |
spessore
Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una spessore di 8.8mm. Rispetto a una smartphone standard, possiamo dire che Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con spessore maggiore, relativamente parlando.
Il merito di uno smartphone con piccolo spessore risiede nella sua portabilità e nella comodità che offre all'utente nel trasporto quotidiano. Questo tipo di dispositivo è l'ideale per coloro che amano viaggiare leggeri e non vogliono sentirsi oppressi da un telefono ingombrante. Inoltre, uno smartphone sottile può anche essere esteticamente piacevole e dal design elegante.
Probabilmente non considereresti Xiaomi Black Shark 2 Pro tra le opzioni di scelta se dovessi decidere in base alla spessore.
spessore | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 8.8mm | 28/100 |
peso
Xiaomi Black Shark 2 Pro ha una peso di 205g. Rispetto a una smartphone standard, possiamo dire che Xiaomi Black Shark 2 Pro è una smartphone con peso pesante, relativamente parlando.
Lo sviluppo degli smartphone negli ultimi anni ha portato alla produzione di numerosi modelli con peso leggero, caratteristica che sta diventando sempre più importante per i consumatori che cercano praticità e comfort nell'utilizzo del loro dispositivo. Pertanto, lo smartphone leggero è senza dubbio un punto di merito per i produttori di telefoni.
Probabilmente non considereresti Xiaomi Black Shark 2 Pro tra le opzioni di scelta se dovessi decidere in base alla peso.
peso | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 205g | 29/100 |
numero di microfoni
Per quanto riguarda il processore Xiaomi Black Shark 2 Pro, la numero di microfoni è di 2 conteggi. Questa è paragonabile alla numero di microfoni di una smartphone standard. Uno dei punti di forza di questo smartphone è sicuramente il numero di microfoni, che ne migliorano in modo significativo la qualità audio. La presenza di più microfoni permette infatti una maggiore precisione nella registrazione della voce e dei suoni ambientali, sia in fase di registrazione che in quella di riproduzione.
Grazie all'avanzamento della tecnologia, sempre più smartphone sono dotati di un elevato numero di microfoni. Questo merita di essere menzionato, in quanto l'utilizzo di più microfoni consente di ottenere una qualità audio superiore durante le chiamate, la registrazione di video e la riproduzione della musica.
Quanto all'esperienza di utilizzo di questa numero di microfoni, valutiamo la CPU Xiaomi Black Shark 2 Pro come discreta: né buona né pessima. Dovrebbe essere utilizzabile così com'è fintanto che la si usa normalmente. Tuttavia, alcuni potrebbero trovarla insufficiente, nel qual caso consigliamo di cercare una smartphone di livello superiore.
numero di microfoni | Valutazione | |
---|---|---|
Xiaomi Black Shark 2 Pro | 2 conteggi | 51/100 |
Specifiche
Xiaomi Black Shark 2 Pro | |||||
Immagini | ![]() | ||||
---|---|---|---|---|---|
dimensioni | 107.98cm³ | ||||
spessore | 8.8mm | ||||
peso | 205g | ||||
numero di microfoni | 2 conteggi | ||||
dimensioni dello schermo | 6.39 pollici | ||||
densità di pixel | 403ppi | ||||
Velocità RAM | 2133MHz | ||||
RAM | 12GB | ||||
Frequenza turbo GPU | 675MHz | ||||
frequenza GPU | 250MHz | ||||
dimensione del semiconduttore | 7nm | ||||
numero di thread CPU | 8 thread | ||||
dotato di grafica integrata | ✓ | ||||
supporto big.LITTLE | ✓ | ||||
Supporto 64 bit | ✓ | ||||
numero di canali memoria | 8 conteggi | ||||
capacità di archiviazione interna | 256GB | ||||
fotocamera posteriore aperta valore f | f/2.2 | ||||
risoluzione video massima | 2160P | ||||
pixel della fotocamera principale | 48MP | ||||
numero di fotocamere principali installate | 3 conteggi | ||||
supporto rilevamento di fase AF | ✓ | ||||
LTE installato | ✓ | ||||
Supporto NX | ✓ | ||||
supporto 5g | ✓ | ||||
capacità della batteria | 4000mAh | ||||
larghezza | 75mm | ||||
supporto ricarica rapida | ✓ | ||||
Supporto TrustZone | ✓ | ||||
dotato di AES | ✓ | ||||
autenticazione con impronta digitale supportata | ✓ | ||||
Supporto USB-C | ✓ | ||||
Supporto HMP | ✓ | ||||
dotato di altoparlanti stereo | ✓ |